2BHappy Agency S.r.l.
Via Comacchio 1147
44124 FerraraCap. soc. 10.000€
C.F. 02071490383
REA:FE – 223427

info@2bhappy.it
2bhappy-agency-srl@legalmail.it

Perché chi si occupa di Innovazione in azienda dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer

Chi si occupa di Innovazione non può più ridursi al mero operare nella sfera digitale ma deve farsi ponte tra la tecnologia e le persone, aiutandole a sviluppare abilità che permettano di apprendere continuamente e, nello stesso tempo, di mettere in discussione modelli concettuali e operativi non più funzionali.

Perché servono manager competenti in Scienza della Felicità ed Organizzazioni Positive?

A settembre partirà in Italia  IL PRIMO PERCORSO di certificazione in Chief Happiness Officer (Manager in Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive), rivolto a HR & INNOVATION manager, CEO, IMPRENDITORI, CONSULENTI e PROFESSIONISTI. Il percorso veicola competenze, strumenti e pratiche per costruire e gestire Organizzazioni Positive e attinge a tutto il sapere legato alla Scienza […]

Le Organizzazioni Positive in Italia – Asp Martelli

Un’organizzazione positiva è tale perché ha Leader Positivi: storia di Daniele Raspini e del successo dell’ASP Martelli.

Zeta Service

La coerenza delle aziende positive che genera risultati e cambia il mondo Zeta Service è una realtà tutta italiana che già da tempo ha saputo distinguersi come esempio di Organizzazione Positiva, in grado cioè di mettere insieme tutte le dimensioni che abbiamo visto: uno scopo forte, una leadership positiva e diffusa, la coerenza tra quello […]

Nuove professioni in un mondo che cambia : arriva il CHO, il manager della Felicità

Fonte: Corriere dell’Economia I sondaggi di Gallup parlano chiaro : l’87% dei lavoratori è demotivato e ogni anno vanno in fumo 500 miliardi per mancata produttività. L’OMS  avvisa che nel 2020 la depressione sarà la seconda malattia con cui il Mondo farà i conti e, solo in Europa, 40 milioni di lavoratori soffrono di “stress […]

Conosci le Conseguenze dei Tuoi Pensieri?

di Sandro Formica Oltre cento anni fa, James Allen, uno scrittore inglese, pubblicava un libretto che è tuttora la colonna portante dell’intera letteratura sulla crescita personale: “Come un uomo pensa, così è”. Sebbene scritto più di cent’anni fa, la convinzione che il nostro pensiero giochi un ruolo determinante nella nostra vita non era affatto una […]

Valori e Felicità

di Sandro Formica I valori rappresentano tutto ciò che è vitale in te e che ti aiuta ad avere un senso di orientamento, come una bussola interiore. Tra i valori ci sono tutte quelle attività, persone, luoghi, ed esperienze che ti rendono felice e che, nel viverle, ti fanno spesso perdere la cognizione dello spazio […]

Da “dovrei” a “potrei”

di Sandro Formica Ogni parola che pronunciamo e pensiero che creiamo ha un effetto nella nostra vita. Come cambiare gli schemi mentali in cui siamo imbrigliati? Come reagisci quando qualcosa non va, fuori o dentro di te? Ti arrabbi? Ti butti giù? Qual è la tua prima reazione, quella che ti viene più spontanea? Prima […]

Sei consapevole del potere delle tue parole?

di Sandro Formica Non ce ne rendiamo conto, ma le parole che scegliamo di usare riflettono il nostro approccio alla vita e influenzano le nostre azioni. In uno dei miei precedenti articoli abbiamo individuato una parola che andrebbe eliminata dal nostro vocabolario. Quella parola è dovrei e la ragione per cui dovrebbe essere eliminata è […]

L’infelicità al lavoro “costa”, la positività “paga”

“Il 65% dei lavoratori afferma di non sentirsi apprezzato e le aziende con bassi livelli di engagement registrano cali del fatturato del 32,7%, il 37% in più di assenteismo, il 49% in più di incidenti e il 60% in più di rischio di commettere errori. Le organizzazioni con gli indici più bassi di engagement hanno […]

Luciano Canova

Luciano Canova è un economista giovane, brillante e con il fuoco dentro, si occupa di economia sperimentale, di qualità della vita e felicità. Collabora con diverse testate di divulgazione scientifica come lavoce.info, GliStatiGenerali, Infodatablog, Il Sole 24 Ore e ha una passione per la comunicazione scientifica in ambito economico. Responsabile scientifico del progetto AppyMeteo insieme […]

Italia che Cambia

Il giornalismo così come dovrebbe essere L’Italia che Cambia per noi è un esempio di quello che in giro per il mondo stanno definendo “giornalismo trasformativo” o “giornalismo positivo”, etichette nate per contrastare la tendenza generale del sistema dell’informazione a focalizzarsi prevalentemente sul sensazionalismo, la cronaca nera, il racconto di tragedie, catastrofi e negatività in […]